sabato 16 agosto 2014

SCRITTI DI PSICOCRITICA


 


Martedì 17 giugno, alle ore 19, nella Sala delle Conferenze della Biblioteca Comunale di San Vito dei Normanni, sita in via Mazzini, è stato presentato l’ultimo lavoro del Prof.re Enrico Castrovilli, medico, psicologo analista e letterato: SCRITTI DI PSICOCRITICA, Ediz. Progedit. Il volume comprende 23 saggi di profili psicologici di poeti e narratori italiani contemporanei. La serata è stata introdotta e coordinata dalla giornalista Dott:ssa Silvia Di Dio. Sono intervenuti i Proff. Lorenzo Caiolo, Mimmo Tardio, Giuseppe Cecere Jr. il Dottor Ernesto Marinò e Benito D’Agnano.
Gli interventi hanno evidenziato il corposo ed impegnativo lavoro di lettura di centinaia di testi svolto con meticolosità e ricerca certosina da parte dell’autore. È stato anche messo in chiaro come egli, pur operando su autori di generazioni diverse, alcuni del secondo Novecento, parecchi molto giovani e contemporanei, abbia messo insieme personaggi i quali hanno praticato una scrittura interessante che gli ha permesso di poter indagare negli angoli più riposti della coscienza, dove soggiorna l’angoscia personale, e di codificare dubbi e domande di particolare intensità. Nella conversazione sono stati chiamati in causa tanti autori dei 23, che pur essendo volti sconosciuti nella letteratura, sono in possesso di quello spessore psicologico che permette loro di esprimersi al meglio ed essere annoverati fra i grandi. E l’aver portato alla luce volti nuovi, degni di essere conosciuti, perché hanno dimostrato di avere da dire qualcosa di originale, è senza meno l’altro grande pregio dell’opera del Prof.re Castrovilli. Gli interventi più ampi e significativi sono stati dedicati alla figura del nostro conterraneo, Dott. Giuseppe Di Viesto. Ognuno dei relatori  ha messo a punto una delle meravigliose sfaccettature di quel diamante che è stata la produzione letteraria di questo straordinario autore. A conclusione c’è stato l’intervento dell’Architetto Vito Di Viesto che, dopo aver brevemente parlato della grandezza umana del fratello, ha creato un momento di intensa emozione declamando una poesia inedita del Dottore:<<Compleanno>>.
 La Dott.ssa Di Dio ha chiuso col saluto ai presenti, cedendo il microfono all’autore, molto soddisfatto per la bella e riuscitissima serata, che ha proceduto con i ringraziamenti ai relatori e al pubblico presente.
   SanVito dei Normanni, 17/06/2014                             Benito D’Agnano   

Nessun commento:

Posta un commento