È un romanzo di
formazione che narra la storia dello sviluppo emotivo, culturale e sociale di
un giovane studente/lavoratore meridionale e la realizzazione della sua
vocazione.
Ciao Enrico
ho appena finito di leggere 'Il tempo della gioventù' e devo dire
che
il libro mi è piaciuto. La storia di Carlo Corti ,tra il luogo natio, i
primi amori e le lotte studentesche(i cortei, le marce, gli scontri ,la
filosofia di fondo)avvincono il lettore, specie se è un lettore che
quegli avvenimenti(come me)li ha vissuti o comunque li ricorda bene. Lo
stile è sempre gradevole, le notazioni psicologiche sono
ovviamente ben inserite. Complimenti
Daniele G. Docente (UniBari)
ho appena finito di leggere 'Il tempo della gioventù' e devo dire
che
il libro mi è piaciuto. La storia di Carlo Corti ,tra il luogo natio, i
primi amori e le lotte studentesche(i cortei, le marce, gli scontri ,la
filosofia di fondo)avvincono il lettore, specie se è un lettore che
quegli avvenimenti(come me)li ha vissuti o comunque li ricorda bene. Lo
stile è sempre gradevole, le notazioni psicologiche sono
ovviamente ben inserite. Complimenti
Daniele G. Docente (UniBari)
Nessun commento:
Posta un commento