domenica 6 gennaio 2013

Lo spacciatore di carne,

..
..Lo spacciatore di carne, di Giuliano Sangiorgi.
Circa il Sangiorgi come autore di canzoni non mi esprimo perché  spesso non ascolto, musica di nessun genere, ma su quello scrittore spendo volentieri qualche parola. Ho letto il libro, perché le opere prime mi incuriosiscono e anche per capire cosa abbia spinto una casa editrice come Einaudi ad investire, tempo e denaro, sull’opera prima di un personaggio di tutt'altro genere creativo. Ebbene, la notorietà e una precisa ideologia condivisa hanno reso possibile il sodalizio, o almeno credo. Il libro è un groviglio di sentimenti pennellati da una mano esperta più che scritti con sapienza letteraria, la trama è cruda e nuda, su un impianto narrativo essenziale ma a tratti poetico. Sicuramente  è interessante dal punto di vista psicologico, molto meno da quello narrativo.

Nessun commento:

Posta un commento