lunedì 15 settembre 2014

I COLORI DELLA POESIA

Quella della pittrice salentina, Antonella Miccoli, non è stata una semplice mostra di pittura, bensì una serata all’insegna dell’arte. L’inaugurazione svoltasi lo scorso sabato 13 settembre presso la Pinacoteca “ Salvatore Cavallo “ di San Michele Salentino, infatti, si può definire un pastiche, perchè si sono fusi tre diversi linguaggi artistici: “poesia, pittura e  musica”. Il numeroso pubblico presente ha potuto apprezzare così, non solo la qualità delle immagini e il fascino dei versi, ma anche la soavità delle note musicali con le quali le due violiniste, Martina Barletta e Claudia Ligorio, hanno allietato gli intermezzi. La pittrice, appassionata da sempre di letteratura italiana e francese, ha  riportato sulla tela la propria interpretazione di alcune poesie di autori del passato e del presente, tra i quali il poeta Vittorio Bodini, cui è stata dedicata la serata. L’assessore alla cultura di San Michele Salentino, avv. Maristella Menga, nell’aprire la serata,ha voluto porre l’accento sul connubio felicemente riuscito tra poesia e pittura dall’artista. Di seguito, la professoressa Rita Fasano, critica d’arte e curatrice della Pinacoteca, ha ricordato come, dall’antichità sino ai giorni nostri, sia stato possibile il dialogo tra le diverse forme d’arte. Ha sottlineato, inoltre, lo studio e l’analisi affrontati dalla pittrice nell’interpretare e riportare sulle tele i segni semantici dei componimenti poetici, dando modo, di far fruire ai presenti i medesimi sentimenti ed emozioni evidenziati dalla disposizione dei colori.
  La pittrice, Antonella Miccoli, molto soddisfatta per la riuscitissima serata, ha chiuso ringraziando le autorità, le relatrici e il pubblico presente.
                                                             
                                                                                              Giovanni Basile
 
 

 
 
 

Nessun commento:

Posta un commento